
Quindi coniugando l’addestramento tecnico specifico degli elementi fondamentali della pallanuoto, con una un'adeguata programmazione motoria e una costante osservazione dell'esecuzione dei gesti e della loro armonizzazione, ovvero con l’inserimento di una attività di mobilità articolare che è alla base di ogni attività sportiva, il piccolo atleta acquisirà la piena coscienza del proprio corpo che l’aiuterà a diventare un atleta adulto.